News

Broccolo di Natale

20 dicembre 2021

Image

Era quasi scomparsa dai campi, questa primizia di stagione, a favore di varietà più produttive. Per fortuna, grazie alla sua dolcezza, alla sua tenerezza, e alle tante proprietà benefiche che possiede, da qualche anno, il broccolo di Natale è tornato protagonista. Per quanto a Napoli e dintorni sia sempre stato un ingrediente di piatti insostituibili, specie per la cena della vigilia, per molti anni il Broccolo di Natale riccio è cresciuto quasi esclusivamente negli orti, mentre per la produzione più larga si preferivano altre brassicacee più resistenti e produttive.

La sua irresistibile dolcezza e la sua polpa soda e tenera, così adatta alla cucina, hanno fatto sì che questa primizia, raccolta in un breve periodo dell’anno, sia tornata in auge e si possa trovare anche al supermercato. Si tratta di un broccolo precoce.

Per essere pronto e maturo a inizio dicembre, la sua raccolta inizia nel mese precedente: il ciclo produttivo dura circa cinque mesi la coltivazione comincia perciò in piena estate, a partire dalla seconda metà del mese di luglio. Meno grande di altre varietà, il broccolo di Natale cresce in rami alti, con cime verdi e germogli tenerissimi, molto saporiti. Proprio in virtù della loro altezza, i broccoli di Natale sono chiamati in Campania “vruoccole ‘e fronna”, per distinguerli appunto dai “vruoccole ‘e rapa”, più larghi, bassi e soprattutto meno teneri e gustosi. 

In virtù del loro sapore, invece, i broccoli di Natale sono molto versatili in cucina: insostituibili nella “Insalata di rinforzo”, oltre che come condimento di pasta e minestre, si accompagnano come contorno perfetto a carni e pesci delicati, usando solo gli steli, oppure insieme ai pistilli per preparare fragranti sottaceti. Un abbinamento di tradizione è quello con il baccalà fritto, tipico del cenone della Vigilia, il 24 dicembre. 

Per preparare i broccoli di Natale bisogna pulirli e sbollentarli, quindi saltarli quanto basta in padella con sale, pepe, olio e papacelle, quei peperoni carnosi, piccoli e schiacciati, per poi condirli con olive e giardiniera. Molti amano portarli in tavola soltanto ‘ripassati’, così da lasciare intatta la loro dolcezza e la loro sapidità unica, che deriva dai tanti sali minerali di cui questi ortaggi sono ricchi. Già, perché il broccolo di Natale è un vero e proprio superfood, ha un’elevata quantità di fibra, utile al benessere intestinale, ed è ricchissimo di sostanze antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi e vantano provate proprietà antitumorali, come le vitamine A e C, Calcio, Fosforo, Potassio, Zolfo e Ferro.

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Tiramisù alle fragole: un'esplosione di gusto per la primavera

Nella ricetta che ti proponiamo oggi, il classico tiramisù si veste di nu ...

23 aprile 2024

Product

Ricetta uova vegane strapazzate

Per il brunch, la colazione salata o come pranzo veloce, oggi scopriamo come pre ...

20 aprile 2023

Product

Ricetta: polpette di cavolfiore con salsa allo yogurt

Cerchi un secondo piatto vegetariano sfizioso e leggero? Le nostre polpette di c ...

21 gennaio 2025

Product

Richiamo Prodotti - Bauli Profiteroles

Data - 10/12/2024 Marchio - Bauli Denominazione di vendita  ...

11 dicembre 2024

Product

Disegna Sostenibile: Dodecà coinvolge i bambini di Villaricca nella causa ecologica

In un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità e la consa ...

04 ottobre 2023

Product

Richiamo Prodotti - Mondo Tuo passeggino

Data - 07/06/2023 Marchio - Mondo Tuo Denominazione di vendita  ...

27 luglio 2023

Product

Martedì 29 ottobre apre a Salerno il nuovo supermercato Dodecà

Martedì 29 ottobre inaugura il nuovo supermercato Dodecà in via Po ...

24 ottobre 2024

Product

La vita sott'acqua: conservare e utilizzare in modo consapevole gli oceani e i mari

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine ...

15 giugno 2023

Product

Luglio: Frutta e verdura di stagione per un'estate ricca di gusto

L'estate è nel suo pieno splendore e il mese di luglio ci regala un'esplo ...

26 giugno 2024